
Leandro Bove
Responsabile Didattica
Dopo otto anni come designer freelance, ho capito che insegnare mi piace quanto progettare. Coordino i contenuti formativi assicurandomi che siano sempre aggiornati e utili.
Formazione online accessibile per aspiranti web designer
Una storia nata dall'esperienza reale e dalla passione per l'insegnamento del web design accessibile a tutti
enecereonara nasce nel 2019 quando abbiamo capito che mancava qualcosa nel panorama formativo italiano. Troppi corsi promettevano risultati rapidi, ma pochi insegnavano davvero le basi solide del web design.
Abbiamo iniziato con un piccolo gruppo di studenti a Salerno. L'idea era semplice: creare contenuti chiari, onesti e pratici per chi parte da zero. Niente promesse irrealistiche, solo percorsi di apprendimento strutturati che richiedono tempo e dedizione.
Nel 2025 continuiamo a seguire questa filosofia. I nostri programmi partono dalle fondamenta e costruiscono competenze step by step, rispettando i tempi naturali di apprendimento di ogni persona.
Non promettiamo lavori garantiti o guadagni certi. Ti diamo strumenti concreti e competenze reali che potrai sviluppare nel tempo secondo le tue capacità.
Ogni lezione include esempi reali e progetti concreti. Impari facendo, non solo ascoltando teoria astratta che poi non sai applicare.
Un percorso serio richiede mesi, non settimane. I nostri programmi sono progettati per durare da sei mesi a un anno, permettendo un apprendimento graduale.
Il nostro team è composto da professionisti che lavorano attivamente nel settore. Non parliamo di teoria distante dalla realtà, ma condividiamo esperienze concrete maturate negli anni.
Responsabile Didattica
Dopo otto anni come designer freelance, ho capito che insegnare mi piace quanto progettare. Coordino i contenuti formativi assicurandomi che siano sempre aggiornati e utili.
Docente Senior
Lavoro con CSS da quando flexbox era considerato rivoluzionario. Mi occupo soprattutto della parte tecnica dei corsi, quella dove molti studenti trovano le difficoltà maggiori.
Non diamo per scontato nulla. Anche chi non ha mai visto una riga di codice può seguire i nostri percorsi, perché partiamo veramente da zero e costruiamo le competenze gradualmente.
I progetti che realizzi durante il corso vengono rivisti da chi insegna. Ricevi commenti specifici sui tuoi lavori, non risposte generiche copiate e incollate da template.
Il web cambia in fretta. Rivediamo i materiali ogni tre mesi per assicurarci che riflettano le pratiche attuali, non quelle di cinque anni fa che ormai nessuno usa più.
Se hai domande sul nostro approccio o vuoi informazioni dettagliate sui programmi formativi previsti per l'autunno 2025, scrivici. Rispondiamo personalmente a ogni richiesta.
Contattaci