enecereonara

Formazione online accessibile per aspiranti web designer

Costruisci il Tuo Futuro nel Web Design

Un percorso formativo di otto mesi pensato per chi parte da zero. Ti accompagniamo attraverso HTML, CSS, JavaScript e strumenti professionali fino alla creazione del tuo primo progetto completo. Le iscrizioni per il programma autunnale 2025 aprono a giugno.

Come Si Sviluppa il Programma

Otto mesi di apprendimento graduale, dove ogni fase prepara quella successiva. Niente corse, solo progressi concreti.

1
Settembre - Ottobre 2025

Fondamenti e Primi Passi

Iniziamo dal browser, dagli editor di testo e dalla struttura base di una pagina web. HTML semantico, regole CSS essenziali, e come il web funziona davvero dietro le quinte.

2
Novembre - Dicembre 2025

Layout e Design Responsive

Flexbox, Grid, media queries. Impari a costruire interfacce che si adattano agli schermi, dai telefoni ai monitor da scrivania. Include anche tipografia, colori e principi di accessibilità.

3
Gennaio - Febbraio 2026

JavaScript e Interattività

Variabili, funzioni, eventi e manipolazione del DOM. Le basi della programmazione applicate al browser, per creare pagine che rispondono alle azioni degli utenti in modo intelligente.

4
Marzo - Aprile 2026

Progetto Finale e Portfolio

Metti insieme tutto quello che hai imparato in un sito web completo. Dalla progettazione su carta al codice funzionante, con revisioni continue e feedback personalizzato dal team.

Cosa Studierai in Dettaglio

Modulo 01

HTML e Struttura

La spina dorsale di ogni sito web. Impari a costruire documenti semantici che i browser capiscono e i motori di ricerca apprezzano.

  • Tag semantici e gerarchia dei contenuti
  • Form, tabelle e elementi multimediali
  • Accessibilità e best practice SEO
Modulo 02

CSS Avanzato

Dal posizionamento alle animazioni, passiamo attraverso selettori, pseudo-classi, transizioni e tutto quello che serve per dare stile professionale.

  • Flexbox e CSS Grid in profondità
  • Animazioni, transizioni e transform
  • Variabili CSS e metodologie scalabili
Modulo 03

JavaScript Moderno

Logica di programmazione applicata al web. Array, oggetti, funzioni arrow, promise e fetch API per interagire con servizi esterni.

  • ES6+ e sintassi contemporanea
  • Manipolazione DOM e gestione eventi
  • Chiamate API e elaborazione dati JSON
Modulo 04

Strumenti Professionali

Git per il versionamento, DevTools del browser per il debug, e un'introduzione ai task runner che velocizzano il flusso di lavoro quotidiano.

  • Controllo versione con Git e GitHub
  • Chrome DevTools e debugging
  • Workflow e deployment su hosting

Chi Ti Segue Durante il Percorso

Due professionisti che lavorano nel settore da anni e hanno trasformato la passione per il codice in mestiere concreto. Saranno loro a rispondere alle domande, correggere gli esercizi e darti feedback onesti.

Ritratto di Valentino Ferri

Valentino Ferri

Docente Frontend

Ha iniziato con WordPress nel 2017, poi si è buttato su React e framework moderni. Lavora per agenzie digitali di medie dimensioni e ama spiegare concetti complicati con esempi pratici che funzionano davvero.

Ritratto di Dario Montanari

Dario Montanari

Docente JavaScript

Si occupa di sviluppo full-stack dal 2016. Ha lavorato su progetti e-commerce, dashboard aziendali e applicazioni web complesse. Il suo approccio è: prima capisci perché, poi scrivi il codice.

Ritratto di Eleonora Vitali

Eleonora Vitali

Tutor e Supporto Tecnico

Designer di formazione, sviluppatrice per necessità. Coordina le revisioni dei progetti e aiuta gli studenti a superare i blocchi quando il codice non funziona come dovrebbe.

Progetti Reali, Non Solo Teoria

Ogni settimana c'è qualcosa da costruire. Piccoli esercizi all'inizio, poi landing page, form interattivi, e alla fine un sito web completo che puoi mostrare. Gli errori fanno parte del processo, e noi siamo qui per aiutarti a capire dove hai sbagliato.

  • Esercitazioni settimanali con revisione personalizzata
  • Sessioni di coding dal vivo dove risolviamo problemi insieme
  • Progetto finale che entra nel tuo portfolio professionale
  • Accesso a repository GitHub con esempi commentati
Richiedi Informazioni
Studente che lavora su codice durante una sessione pratica